- Forte connubio tra Statistica e Computer Science a supporto della business analytics
- Piano di studio flessibile e multidisciplinare caratterizzato da un mix equilibrato di teoria e pratica
- Ambiente di studio stimolante e dinamico
- Attività formative orientate al problem solving
- Possibilità di stage e tirocini in aziende innovative del territorio
- Lavoro assicurato entro pochi mesi dalla laurea: lo statistico e il data scientist sono tra le figure più richieste sul mondo del lavoro
- Statistical learing e metodi statistici avanzati per le decisioni aziendali
- Tecniche di machine e deep learning
- Processi di business e sistemi informativi
- Business intelligence e big data analytics
Con quale approccio?
- Lezioni teoriche sempre affiancate da esercitazioni e attività laboratoriali finalizzate all’apprendimento learning-by-doing
- Sviluppo e discussione di progetti individuali/gruppo
- Testimonianze dal mondo del lavoro
- Contatto continuo con docenti e tutor
Si partecipa ad un concorso di ammissione. I requisiti di ammissione sono riportati nel bando. Le fasi di immatricolazione previste:
- anticipata (luglio)
- standard (settembre)
- posticipata (ottobre /dicembre), se ci sono ancora posti disponibili
Alla pubblicazione della graduatoria definitiva, gli ammessi possono immatricolarsi pagando la prima rata delle tasse.
Per il bando di ammissione, gli allegati e ulteriori informazioni consulta la sezione dedicata alle lauree magistrali

LM82 Scienze Statistiche


Descrizione
Il Corso permette di acquisire le giuste competenze statistico-informatiche per operare nell’ambito della data science offrendo soluzioni a complessi problemi soggetti a incertezza e connessi principalmente alle strategie aziendali. In particolare, si approfondiscono: i metodi statistici per l’acquisizione, il trattamento, l’analisi e la modellizzazione di dati; i processi di business e le conoscenze informatiche per la gestione e l’analisi di grandi basi di dati provenienti da fonti diverse; le tecniche di machine e deep learning; i processi decisionali in diversi ambiti applicativi.
L’accesso è consentito a tutti/e gli/le studenti/studentesse in possesso della laurea in Statistica (classe L-41). Laureati/e delle altre classi di laurea sono ammessi/e purché abbiano acquisito, durante il proprio corso di studio, almeno 70 CFU in determinati settori scientifico-disciplinari.
Il corso mira a formare professionisti statistico-informatici in grado di: progettare e interrogare data warehouse; gestire processi di business e sistemi informativi; applicare, con rigore e competenza, la metodologia statistica, le tecniche dello statistical learning e i principali algoritmi per il machine e deep learning.
Il/la laureato/a, nel ruolo di Statistico e Data Scientist, è tra le figure più richieste dal mondo del lavoro. Si integra in team multidisciplinari di aziende pubbliche e private, istituti di ricerca, pubblica amministrazione e società di consulenza operanti nei settori: marketing; banca, finanza e assicurazioni; medicina; information technology.

Tasse e contributi
Costo calcolato in base al reddito familiare (ISEE-Università) e composto da:
- tassa per il diritto allo studio (da 130€ a 160€);
- contributo annuale (da 0 (se ISEE-Università <= 22.000€) a 2.000€);
- esoneri anche per disabili, familiari di studenti già iscritti, laureati in corso e laureati con 110/lode al corso di laurea triennale
Con reddito familiare (ISEE-Università < 24.000€) si accede a:
- borsa di studio costituita da esonero totale delle tasse, quota in denaro, servizio mensa e alloggio (per chi fuori sede)
- contributi per la mobilità internazionale
- tariffe agevolate per la fruizione di impianti sportivi e di servizi culturali
- premi per chi si laurea in corso
Esclusivamente in base al merito, si accede a:
- borse di mobilità internazionale (Erasmus)
- servizi alloggio e mensa gratuiti su bando DUnicAL career per studenti-atleti
Agevolazione per CdS STEM - premi per studenti meritevoli
- quota aggiuntiva sulla borsa di studio per le studentesse
Scopri la carriera degli ex studenti del corso

Student life
Nel Campus più grande e attrezzato d’Italia si vive un’esperienza di comunità universitaria unica, condividendo con colleghi e docenti momenti formativi, ludici, sportivi e culturali. Il Campus è dotato di aule studio, di un centro sportivo, teatri, anfiteatri, cinema, bar, punti ristoro e altri spazi aggregativi. Una cittadella che consente di vivere una straordinaria esperienza umana, oltre che formativa.
Scopri di più
Servizi studenti
Una cittadella che ospita nel migliore dei modi chi vive nel Campus, perché offre molteplici servizi per lo studio e per il benessere individuale e collettivo: biblioteche, centro per l’apprendimento linguistico, servizi di counselling e di inclusione. Nel Campus vi sono anche un centro sanitario, un ufficio postale, uno sportello bancario e uno spazio per il silenzio.
Scopri di più
Centro Residenziale
Completa e valorizza l’offerta dell’Università della Calabria e concretizza l’idea di campus universitario di tipo anglosassone. È distribuito in 10 quartieri nei quali sono ubicate le residenze universitarie, costituite da appartamenti con camere doppie e singole, soggiorno, cucina e servizi. Nei quartieri ci sono spazi comuni per lo studio e per le attività ricreative e sportive, con la presenza di sale tv, sale giochi e palestre; sono disponibili servizi di lavanderia e di noleggio bici.
Scopri di più
Richiedi informazioni per questo corso
Se vuoi avere maggiori informazioni sul Corso di Laurea
Per i dettagli sui contenuti dei singoli insegnamenti, periodi formativi all'estero, docenti, tutor, aule studio, laboratori, centri di ricerca, altre strutture e iniziative di socializzazione visita il sito del Corso di Studio.
Vai al sito istituzionale