85 è il numero di studenti e studentesse che possono iscriversi al Corso
- Il Corso fornisce consapevolezza delle complessità organizzative contemporanee e avanzate competenze teoriche e applicative
- La didattica multidisciplinare consente di declinare la preparazione in ambito giuridico, economico, aziendale, finanziario e socio-politologico.
- L’ambiente di studio è dinamico, orientato al mondo del lavoro
- Materie giuridiche, statistico-quantitative, economico-organizzative, socio-politologiche e lingue con particolare attenzione all’inglese
Con quale approccio?
- Lezioni teoriche affiancate da esercitazioni e dallo sviluppo di progetti individuali e di gruppo orientati al “problem solving”
- Attività di laboratorio per le abilità informatiche e telematiche applicate alle pubbliche amministrazioni
- Tirocini formativi e di orientamento al lavoro
Si partecipa ad un concorso di ammissione. I requisiti di ammissione sono riportati nel bando.
Le fasi di immatricolazione previste sono:
- Anticipata (luglio)
- Standard (settembre)
- Posticipata (ottobre /dicembre) – se sono presenti ancora posti disponibili
Alla pubblicazione della graduatoria definitiva, gli ammessi possono immatricolarsi, provvedendo al pagamento della prima rata delle tasse
Per il bando di ammissione, gli allegati e ulteriori informazioni consulta la sezione dedicata alle lauree magistrali

LM63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni


Descrizione
Il Corso offre un percorso formativo dinamico, multidisciplinare, articolato in diverse aree di studio (giuridica; statistico-quantitativa; economico-organizzativa) e per tematiche chiave (processi decisionali ed organizzativi). Gli insegnamenti sviluppano conoscenze per gestire le organizzazioni complesse, per il management della qualità e delle risorse umane, nel settore pubblico e privato, alla luce dei processi di modernizzazione ispirati al nuovo managerialismo pubblico. Si maturano competenze per orientare le amministrazioni all’etica pubblica, all’innovazione, alla cooperazione e alla responsabilità.
Per essere ammessi occorre la laurea o il diploma universitario triennale – o altro titolo di studio conseguito all’estero e ritenuto idoneo – e i requisiti curriculari previsti dal Regolamento didattico del Corso di studio.
Candidato/a ideale è chi voglia ricoprire ruoli gestionali e di specialista dei processi organizzativi.
Il Corso fornisce al/la laureato/a saperi ‘trasversali’ su temi strategici per la gestione e il management delle amministrazioni. Offre conoscenze avanzate, metodologie e strumenti di analisi e progettazione per affrontare e comprendere come si trasformano i sistemi amministrativi al fine di intervenire sulla loro innovazione.
Il Corso apre a professioni come dirigente/funzionario nelle istituzioni pubbliche, consulente organizzativo, manager di imprese. Prepara a diventare specialisti della direzione delle pubbliche amministrazioni, dell’organizzazione del lavoro, della gestione delle risorse umane, della progettazione e valutazione delle politiche pubbliche.

Tasse e contributi
Costo calcolato in base al reddito familiare (ISEE-Università) e composto da:
- tassa per il diritto allo studio (da 130€ a 160€);
- contributo annuale (da 0 (se ISEE-Università <= 22.000€) a 2.000€);
- esoneri anche per disabili, familiari di studenti già iscritti, laureati in corso e laureati con 110/lode al corso di laurea triennale
Con reddito familiare (ISEE-Università < 24.000€) si accede a:
- borsa di studio costituita da esonero totale delle tasse, quota in denaro, servizio mensa e alloggio (per chi fuori sede)
- contributi per la mobilità internazionale
- tariffe agevolate per la fruizione di impianti sportivi e di servizi culturali
- premi per chi si laurea in corso
Esclusivamente in base al merito, si accede a:
- borse di mobilità internazionale (Erasmus),
- servizi alloggio e mensa gratuiti su bando DUnicAL career per studenti-atleti
Scopri la carriera degli ex studenti del corso

Student life
Nel Campus più grande e attrezzato d’Italia si vive un’esperienza di comunità universitaria unica, condividendo con colleghi e docenti momenti formativi, ludici, sportivi e culturali. Il Campus è dotato di aule studio, di un centro sportivo, teatri, anfiteatri, cinema, bar, punti ristoro e altri spazi aggregativi. Una cittadella che consente di vivere una straordinaria esperienza umana, oltre che formativa.
Scopri di più
Servizi studenti
Una cittadella che ospita nel migliore dei modi chi vive nel Campus, perché offre molteplici servizi per lo studio e per il benessere individuale e collettivo: biblioteche, centro per l’apprendimento linguistico, servizi di counselling e di inclusione. Nel Campus vi sono anche un centro sanitario, un ufficio postale, uno sportello bancario e uno spazio per il silenzio.
Scopri di più
Centro Residenziale
Completa e valorizza l’offerta dell’Università della Calabria e concretizza l’idea di campus universitario di tipo anglosassone. È distribuito in 10 quartieri nei quali sono ubicate le residenze universitarie, costituite da appartamenti con camere doppie e singole, soggiorno, cucina e servizi. Nei quartieri ci sono spazi comuni per lo studio e per le attività ricreative e sportive, con la presenza di sale tv, sale giochi e palestre; sono disponibili servizi di lavanderia e di noleggio bici.
Scopri di più
Richiedi informazioni per questo corso
Se vuoi avere maggiori informazioni sul Corso di Laurea
Per i dettagli sui contenuti dei singoli insegnamenti, periodi formativi all'estero, docenti, tutor, aule studio, laboratori, centri di ricerca, altre strutture e iniziative di socializzazione visita il sito del Corso di Studio.
Vai al sito istituzionale